PesaroWineFestival 2019 |
|
|
Scritto da Redazione
|
Venerdì 08 Marzo 2019 16:27 |
A Pesaro un Festival di primavera dedicato al mondo del vino 30 e 31 MARZO Festival. TANTI EVENTI E DEGUSTAZIONI
L’evento, da una idea di Gianluca Galeazzi, è organizzato dall’Associazione culturale Pesaro Vino Cultura con il patrocinio del Comune di Pesaro. Il festival si svolge a Pesaro nelle Marche, Regione che nel settore enologico occupa un posto di assoluto rilievo per l’alta concentrazione di aziende vitivinicole.
PesaroWineFestival propone: degustazioni, concerti e spettacoli teatrali, appuntamenti dedicati all’editoria, alla stampa, seminari didattici per esperti e appassionati.
Per info: http://www.pesarowinefestival.it/ |
|
Teranum e i vini rossi autoctoni dell’Alpe Adria |
|
|
Scritto da Redazione
|
Venerdì 08 Marzo 2019 16:18 |
Domenica 17 marzo dalle ore 15.00 alle 20.00 Presso il Savoia Excelsior Palace Trieste - Starhotels Collezione
Assaggio dei vini aperto al pubblico di oltre 70 produttori in abbinamento ai prodotti autoctoni dell’Alpe Adria. A rendere l’evento ancora più intrigante, gli chef che aderiscono all'iniziativa Okusi Krasa - Sapori del Carso prepareranno per tutti gli ospiti dei piatti sfiziosi.
Per info:https://www.facebook.com/events/224599615030199/
|
Terre di Toscana 2019 |
|
|
Scritto da Redazione
|
Venerdì 22 Febbraio 2019 14:28 |
Terre di Toscana, giunge alla dodicesima edizione, ospiterà 130 produttori, fra vignaioli di nicchia e marchi di livello internazionale.
L'evento si svolgerà all'Una Hotel Versilia a Lido di Camaiore, domenica 3 e lunedì 4 marzo.
Tre le aree tematiche dell'evento: – Degustazioni: una tre giorni ad alta intensità emozionale in compagnia di 130 produttori toscani ed i loro grandi vini: il cuore pulsante dell’evento – Area Food: gli artigiani del gusto e le loro creazioni gastronomiche: da assaggiare, da acquistare e da ricordare – Cooking Show: Golosizia, ovvero la vetrina della cucina d’autore, animata da chef affermati ed emergenti di Toscana
Per info: https://terreditoscana.info |
I grandi Terroir del Barolo ed. 2019 |
|
|
Scritto da Redazione
|
Venerdì 22 Febbraio 2019 00:00 |
Torna l'evento Go Wine in Langa con un week-end tutto dedicato al Barolo!
SABATO 23 e DOMENICA 24 MARZO 2019
Monforte d'Alba - Ristorante Moda Venue
Tornano “I grandi terroir del Barolo”, evento ideato da Go Wine e giunto alla decima edizione, si svolgerà a Monforte d'Alba, presso le eleganti sale del Moda Venue, nel centro storico di uno dei Comuni di riferimento della produzione del Barolo. In programma banchi d'assaggio alla presenza delle aziende e esclusive degustazioni guidate: una formula molto gradita che consentirà in un week-end di approfondire "sul campo" la conoscenza della nuova annata di uno dei dei più grandi vini del mondo: il Barolo. Ma non finisce qui...: non ci saranno solo le nuove annate, sarà allestita una selezione di grandi vini italiani legati a cru o terroir particolari affiancherà i dialoghi con il Barolo Il programma prevede banco d’assaggio, degustazioni di approfondimento, possibilità di visite in cantina, abbinamenti enogastronomici nei ristoranti della zona.
Aggiornamenti nei prossimi giorni
PROGRAMMA, ORARI E LOCATION Ristorante MODA VENUE di Palazzo Martinengo – Monforte d’Alba, Via Cavour, 10
SABATO 23 MARZO 2019 Orario dalle 11 alle 19: banco d’assaggio
Degustazione guidata - ore 15.30: “I percorsi nei terroir del Barolo: da Verduno a Barolo”.
DOMENICA 24 MARZO 2019 Orario dalle 11 alle 19: banco d’assaggio
Degustazioni guidate - ore 11:00: “I percorsi nei terroir del Barolo: da Barolo a Serralunga”. - ore 15.30: “Barolo e Brunello di Montalcino” vini e terroir a confronto”.
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE Banco d’assaggio: costo della degustazione euro 20 - riduzioni euro 15 (Soci Go Wine, Associazioni di settore) comprende la degustazione illimitata dei Barolo al banco d’assaggio e tre buoni degustazione nella selezione dei vini dei terroir italiani.
Degustazioni guidate su prenotazione: costo della degustazione euro 25 - riduzioni euro 20 (Soci Go Wine)
Per info Go Wine tel 0173 364631
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|
Un nuovo successo per Barolo Barbaresco & Roero a Milano |
|
|
Scritto da Redazione
|
Venerdì 22 Febbraio 2019 00:00 |
GIOVEDI’ SCORSO 21 FEBBRAIO L’ATTESO EVENTO PROMOSSO DA GO WINE NEL CAPOLUOGO MILANESE
UN NUOVO SUCCESSO PER BAROLO, BARBARESCO, ROERO A MILANO 49 cantine protagoniste al Banco d’assaggio
Riconoscimenti a tre ristorante stellati di Milano: Seta, Innocenti evasioni, Tano passami l’olio
In anteprima i primi assaggi a Milano del Barolo 2015 e del Barbaresco 2016

49 cantine presenti in sala, un pubblico importante suddiviso fra professionisti del settore ed enoappassionati. Un evento che Go Wine ripropone a Milano da 15 anni, sempre in febbraio, e che si è arricchito nel tempo della presenza dei nebbioli del Roero, a fianco del Barolo e del Barbaresco. Il vitigno nebbiolo come assoluto protagonista, attraverso gli assaggi delle nuove annate (Barolo 2015 e Barbaresco 2016 in primis), ma anche valorizzando annate anteriori e altre etichette proposte dalle singole aziende. Uomini e donne del vino in sala a raccontare le loro bottiglie e il loro lavoro; una sorta di concerto di profumi e gusti che ha nei tratti del nebbiolo il filo conduttore. Un richiamo che avvicina gli operatori del settore del milanese, dalla ristorazione, all’enoteche, all’articolato settore della comunicazione e che registra nella seconda parte un pubblico di enoappassionati sempre attento e qualificato. Raccogliendo appunti di degustazione e poi programmando l’itinerario verso le cantine, raggiungibili in poco tempo. Si confermano i riscontri positivi sull’annata 2015: un millesimo destinato a segnare un punto importante per la denominazione. Già dai primi assaggi avvince per l’eleganza e per i tannini, facendo presagire buone sensazioni per il futuro. Molte cantine hanno presentato mini-verticali tratte dalla stessa menzione geografica; in degustazione anche alcune apprezzate Riserve.
Nel corso dell’evento Go Wine ha assegnato uno speciale riconoscimento agli Amici dei Grandi Rossi di Langa e Roero. Nella settima edizione del premio la scelta è caduta sulla ristorazione milanese di eccellenza, con la presenza in sala di tre ristorante stellati: si tratta del Ristorante Seta, due stelle Michelin, chef Antonio Guida, che opera all’interno del Mandarin Hotel, di Via Andegari. Il Ristorante Innocenti Evasioni, chef Tommaso Arrigoni, che si trova nella parte nord della città, con la presenza in sala della sommelier Lucia Gatti. E infine il Ristorante Tano passami l’Olio, dello chef e patron Gaetano Simionato che proprio nel 2019, come ha dichiarato in conferenza, celebra 50 anni di rapporto con il vino. Il momento della premiazione è stato anche piacevole sipario per confermare il momento di qualità della ristorazione milanese, con una presenza importante di ristoranti di eccellenza, molti con una storia recente, frutto di nuovi investimenti in città. L’associazione Go Wine archivia così un’altra edizione positiva dell’evento: fra le cantine partecipanti da segnalare anche alcune new entry, come Garesio di Serralunga, Benevelli e Moscone di Monforte, Abrigo Giovanni e alcuni ritorni come quelli di Bovio e Poderi Einaudi.
A seguire l’elenco delle cantine protagoniste dell’evento e alcune immagini della serata.
ABBONA ANNA MARIA - Farigliano ABRIGO GIOVANNI – Diano d’Alba ADRIANO MARCO & VITTORIO - Alba ALARIO CLAUDIO – Diano d’Alba BATASIOLO – La Morra BENEVELLI PIERO – Monforte d’Alba BOASSO FRANCO – Serralunga d’Alba BOGLIETTI ENZO – La Morra BOLMIDA SILVANO – Monforte d’Alba BOVIO GIANFRANCO – La Morra BRIC CASTELVEJ – Canale BRIC CENCIURIO - Barolo BRICCO MAIOLICA – Diano d’Alba BUSSIA SOPRANA – Monforte d’Alba CANTINA DEL NEBBIOLO – Vezza d’Alba CASCINA ALBERTA - Treiso CASCINA CHICCO - Canale CASCINA DEL MONASTERO – La Morra DOSIO VIGNETI – La Morra FRANCONE - Neive GARESIO – Serralunga GRASSO F.LLI - Treiso GRIMALDI BRUNA – Serralunga d’Alba L’ASTEMIA PENTITA - Barolo LANO GIANLUIGI – Alba LE STRETTE - Novello MARCHESI DI GRESY - Barbaresco MARSAGLIA - Castellinaldo MONCHIERO F.LLI – Castiglione Falletto MONTALBERA - Castagnole Monferrato MORRA DIEGO – Verduno F.LLI MOSCONE – Monforte d’Alba NADA GIUSEPPE – Treiso NEGRO ANGELO E FIGLI – Monteu Roero PALLADINO – Serralunga d’Alba PIAZZO COMM. ARMANDO - Alba PODERI GIANNI GAGLIARDO – La Morra PODERI LUIGI EINAUDI - Dogliani PONCHIONE MAURIZIO - Govone DIEGO PRESSENDA, LA TORRICELLA - Monforte PRUNOTTO – Alba REVELLO CARLO & FIGLI – La Morra SORDO GIOVANNI – Castiglione Falletto TENUTA SAN MAURO – Castagnole delle Lanze VAJRA G.D. - Barolo VAL DEL PRETE – Priocca VEGLIO MAURO – La Morra VOERZIO MARTINI – La Morra Con la ANTICA DISTILLERIA SIBONA - Piobesi d’Alba
In allegato alcune immagini dell’evento. Per informazioni: GO WINE – Tel. 0173.364631 –
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
– www.gowinet.it |
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>
|
JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL |