...un vino autoctono alla ribalta per conoscere territorio, aziende e stili di produzione
GIOVEDI’ 3 MAGGIO 2018 MILANO, Hotel Michelangelo – Sala Medicea (Piazza Luigi di Savoia, 6)

Il Ruchè di Castagnole Monferrato apre gli appuntamenti Go Wine di maggio a Milano! Si tratta di una degustazione esclusiva per conoscere una varietà autoctona coltivata in sette comuni a nord est di Asti e che ha saputo conquistare in pochi anni le attenzioni della critica e dei consumatori. In forma di banco d’assaggio potrete conoscere e degustare oltre 20 etichette e incontrare i produttori.
Un ‘occasione esclusiva a cui siete tutti invitati e nel corso della quale sarà presentata la Festa del Ruchè in programma a Castagnole Monferrato dall’11 al 13 maggio.
Ecco l’elenco dei Ruchè di Castagnole Monferrato in degustazione:
Ruchè di Castagnole Monferrato “San Pietro Realto” 2017 – Bersano – Nizza Monferrato Ruchè di Castagnole Monferrato “Prevost” 2017 – Caldera – Portacomaro Ruchè di Castagnole Monferrato 2017 – Cantina Sociale di Castagnole Monferrato Ruchè di Castagnole Monferrato 2017 – Crivelli – Castagnole Monferrato Ruchè di Castagnole Monferrato “Sant’Eufemia” 2017 – Ferraris Agricola – Castagnole Monferrato
Ruchè di Castagnole Monferrato “Primordio” 2016 – Amelio Livio – Grana
Ruchè di Castagnole Monferrato “Oltrevalle” 2016 – Bosco Tommaso – Castagnole Monferrato Ruchè di Castagnole Monferrato “Clàsic” 2016 – Ferraris Agricola – Castagnole Monferrato Ruchè di Castagnole Monferrato “Vigna del Parroco Don Giacomo Cauda” 2016 - Ferraris Agricola Ruchè di Castagnole Monferrato 2016 – Garrone Evasio & Figlio – Grana Ruchè di Castagnole Monferrato “Laccento” 2016 – Montalbera – Castagnole Monferrato Ruchè di Castagnole Monferrato 2016 – Tenuta dei Re – Castagnole Monferrato Ruchè di Castagnole Monferrato “Privilegi” 2016 – Tenuta La Fiammenga – Penango Ruchè di Castagnole Monferrato 2016 – Tenuta Montemagno – Montemagno Ruchè di Castagnole Monferrato “Pro Nobis” 2015 – Cantine Sant’Agata – Scurzolengo Programma e orari Ore 16,00 -18,30: Anteprima: degustazione riservata esclusivamente ad un operatori professionali (giornalisti, enoteche, ristoranti, wine bar) Ore 18,30 – 22,00: Apertura del banco d’assaggio al pubblico di enoappassionati Nel corso della serata breve conferenza di presentazione
Il costo della degustazione per il pubblico è di € 18.00, Soci Go Wine € 12.00, riduzione soci associazioni di settore € 15.00. L’ingresso sarà gratuito per coloro che decideranno di associarsi a Go Wine direttamente al banco accredito della serata. L’iscrizione sarà valevole fino al 31 dicembre 2018 (benefit non valevole per i soci familiari).
Per una migliore accoglienza è consigliabile confermare la presenza a Go Wine, telefonando al n°0173/364631 oppure inviando o un’e-mail a
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
entro le ore 12.00 di giovedì 3 maggio p.v.
|